Gestire gli impegni finanziari direttamente all’interno del gestionale. È possibile grazie alla funzionalità Cash flow di BeOne. Il flusso di cassa determina le variazioni nella liquidità di una azienda per effetto della gestione, nell'arco di un preciso periodo di analisi. Con la funzionalità di BeOne è possibile monitorare le uscite e le entrate e pianificare al meglio la gestione aziendale, prevenendo eventuali criticità legate alla mancanza di liquidità. Il Cash flow è integrato con la contabilità, il controllo di gestione e la Dogana. Le procedure vengono aggiornate in automatico dal software.
Gestione di un piano dei conti articolato con una gerarchia funzionale e periodi per competenza, e relativi agganci al piano di conti di Contabilità Generale
Integrazione con i moduli applicativi Tms per l'inserimento dei movimenti previsionali di costo diretti su spedizione/lista
Possibilità di inserimento dei costi previsionali indiretti (spese generali) per la determinazione del margine operativo netto
Integrazione con CRM per la gestione delle tariffe di costo per fornitore con possibilità di utilizzo di tariffe standard articolate per i costi di massa, per la creazione dei movimenti previsionali di costo
Funzione di verifica guidata dei costi previsionali diretti ed indiretti, con possibile creazione dei movimenti contabili relativi
Funzioni di ventilazione e riproporzionamento costi e ricavi, per l'allocazione dei movimenti al minimo livello
Possibilità di gestione dati budget, e confronto con i dati relativi alle performance aziendali
Possibilità di situazioni di periodo a livello mensile/annuale in base a diversi indicatori (Filiali, Clienti, Servizi, etc)
Generazione di movimenti a correzione del bilancio fiscale, relative a ratei, risconti e sopravvenienze
Integrazione nativa nel prodotto con dashboard già utilizzabili o con tool per la creazione di qualsiasi report di Business Intelligence
Integrazione nativa nel prodotto con archiviazione elettronica documentale
L'area comprende tutte le funzioni che permettono di gestire la contabilità per gli aspetti fiscali (in vigore nei singoli paesi di installazione).
Adempimento obblighi fiscali relativamente all'iva, intrastat servizi integrato, invio modulo polivalente (black list e spesometro), oscillazione cambi automatica, gestione plafond e lettere di intento clienti e fornitori. Gestione dei movimenti contabili in 3 valute: originale, primaria e secondaria.
Anagrafica unica per cliente e fornitore, gestione impegni finanziari, importazione E/C bancari (secondo gli standard CBI), riconciliazione conti bancari, scritture di rateo/risconto e sopravvenienze automatiche, gestione della riclassificazione di bilancio, archiviazione elettronica e sostitutiva attiva e passiva.
Gestione ricevute bancarie singole, cumulative, da E/C con gestione insoluti. Collegamento diretto con l'home banking (da verificare nei vari paesi di installazione). Presentazione fatture, gestione assegni e solleciti automatici. Gestione fido integrato con i moduli operativi e gestione tempi medi di incasso.
Pagamenti automatici a fornitori con collegamento con l'home banking (secondo lo standard Sepa) e con gestione anticipi passiva. Completamento fatture provvisorie gestite con il modulo controllo fatture fornitori.
La procedura permette di gestire i cespiti direttamente dalla registrazione della fattura con 2 tipologie di ammortamento: fiscale, civile e con gestione automatica del calcolo della plus/minus valenza e delle scritture contabili.
Il modulo collegato alla contabilità generale permette di gestire e controllare le ritenute da versare per codice tributo, con la registrazione automatica e la stampa della lettera di certificazione.
Il modulo permette di creare e gestire le fatture generiche amministrative con relativa contabilizzazione, integrata con l'archiviazione elettronica e sostitutiva.
Integrazione nativa con dashboard già utilizzabili o con tool per la creazione di qualsiasi report di Business Intelligence.